Giubileopoli: l'Anno Santo formato gioco in scatola. Ecco come averlo
di
Davide Tizzo
La raccolta di cinque elementi essenziali, la risposta a domande sulla fede e la Bibbia, la comquista delle chiavi per le Porte Sante delle quattro basiliche papali. Un gioco ideato da due sacerdoti

Alcuni giocatori pellegrini, un dado, un cartellone, delle cartelle da completare con alcuni elementi e una buona conoscenza della fede. Sono gli ingredienti di Giubileopoli, che già dal nome richiama il famoso gioco in scatola che invita i giocatori ad acquisizioni immobiliari e investimenti. Questa volta, invece, l'obiettivo è quello di percorrere per primo l'intero percorso dell'Anno Santo attraverso alcune tappe.
La prima fase vede i personaggi-pellegrini, dover conquistare tutti e cinque gli oggetti essenziali per il loro cammino giubilare: la bisaccia, il bastone, la zucca, l'impermeabile e la conchiglia. Spostandosi lungo le caselle in base al numero uscito con il lancio del dato, il pellegrino se arriva su una delle caselle degli oggetti essenziali è chiamato a rispondesere a una domanda per poter otttenere l'oggetto. Le domande spaziano dalla Bibbia alle tradizioni culturali spirituali dei popoli, alla loro cucina e ad altri temi inserenti agli oggetti stessi.
Ma la conquista dei cinque elementi non è che la prima fase, visto che a questo punto si dovranno affrontare nuove prove dirigendosi verso alcuni luoghi simbolo della fede come il Palazzo della Giustizia, la Casa del Perdono, l'Albergo della Carità e il Rifugio della Speranza, dove i giocatori attraverso nuove prove potranno cercare di conquistare le chiavi delle quattro Basiliche papali dove si trovano le Porte Sante: San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura.
Sarà necessario passare attraverso i ponti di Roma per giungere alle Basiliche e quindi completare il gioco di Giubileopoli. Insomma in questo modo il gioco da tavolo si trasforma in una avventura coinvolgente, ma anche di crescita attraverso le domande che vengono proposte sulla fede.
Del resto i suoi creatori di Giubileopoli, don Enrico Garbuio (sacerdote di Ferrara-Comacchio) e don Dino Mazzoli (sacerdote di Frosinone-Veroli-Ferentino), definiscono questo gioco da tavolo "un viaggio spirituale che si arricchisce" grazie anche all'impegno e alla creatività di questi questi due preti appassionati di catechesi e formazione giovanile.
Prodotto da Tau editrice, Giubileopoli ha lanciato una raccolta fondi per procedere alla sua produzione. Si potranno, infatti, pre-ordinare copie del gioco in scatola andando sul sito Giubileopoli
© RIPRODUZIONE RISERVATA