Mattarella: «Ora una pace che non umili nessuno. Garanzie per l'Ucraina»

di 
Davide Tizzo
Nel corso della visita in Giappone il capo dello Stato è stato intervistato all'emittente nipponica Nhk: «Non può esserci un omaggio alla prepotenza delle armi»
17 marzo 2025 alle ore 16:25
«Serve una pace giusta, che non crei un omaggio alla prepotenza delle armi». Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel corso della sua visita in Giappone ha rilasciati un'intervista all'emittente nipponica Nhk. «È da tre anni che l'Italia chiede che ci si sieda ad un tavolo per negoziare una pace naturalmente duratura e giusta. Occorre che si arrivi ad una soluzione che non mortifichi nessuna delle due parti».
Dopo gli attacchi arrivati dalla portavoce del ministro degli Esteri russo Lavrov, Maria Zakharova, Mattarella senza farvi esplicito riferimento ribadisce che «quella della Russia all'Ucraina è stata un'aggressione in violazione delle regole del diritto internazionale, della carta dell'Onu, di ogni regola di convivenza tra i Paesi». E ora «è evidente che una soluzione di pace deve essere circondata da garanzie che non si riprendano le ostilità. Ed essendo la Russia molto più potente e molto più armata dell'Ucraina significa garanzie per la sicurezza dell'Ucraina».
Tuttavia, i negoziati di pace non sono ancora iniziati e quindi, per Mattarella, «è prematuro» discutere di soluzioni come l'eventuale invio di forze militari in Ucraina per svolgere una funzione di peacekeepers successivamente ad un cessate il fuoco.
Emerge sempre più chiaramente che «rafforzare la difesa europea è uno sviluppo naturale dell'integrazione europea che è andata avanti in questi decenni».
Guardando, in uno scenario più ampio, al nuovo corso avviato dall’Amministrazione Trump con la politica di dazi, «un mondo fatto di economie chiuse, in contrapposizione tra di loro, è un mondo invivibile. Invece un mondo fatto di economie aperte – conclude il capo dello Stato - è quello che nella storia ha sempre accompagnato la pace».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Raccomandati per te

Idee e commenti