Sostenibilità. Carburanti sintetici: Suzuki guida l'Expo di Osaka a basse emissioni

di 
Sergio Cirinà
Per ospiti e personale una flotta a idrogeno proveniente da fonti rinnovabili e anidride carbonica con prestazioni equivalenti ai carburanti tradizionali
7 maggio 2025
Uno dei veicoli di Suzuki utilizzato all'Expo di Osaka in Giappone - .
Uno dei veicoli di Suzuki utilizzato all'Expo di Osaka in Giappone - .
Suzuki Motor Corporation, insieme a ENEOS Corporation, Subaru Corporation, Daihatsu Motor Co., Ltd., Toyota Motor Corporation e Mazda Motor Corporation, è protagonista all’Expo 2025 di Osaka in Giappone, con un progetto all’avanguardia per la mobilità sostenibile: l’impiego di veicoli alimentati con carburante sintetico a basse emissioni di carbonio. Durante l’evento, iniziato il 13 aprile scorso e che si concluderà il prossimo 13 ottobre, Suzuki fornisce infatti veicoli dedicati al trasporto di ospiti e personale all’interno dell’area espositiva, contribuendo a dimostrare l’efficacia del carburante sintetico come alternativa concreta e pronta all’uso per i motori a combustione interna.
Suzuki Motor Corporation, insieme a ENEOS Corporation, Subaru Corporation, Daihatsu Motor Co., Ltd., Toyota Motor Corporation e Mazda Motor Corporation, è protagonista all’Expo 2025 di Osaka in Giappone, con un progetto all’avanguardia per la mobilità sostenibile: l’impiego di veicoli alimentati con carburante sintetico a basse emissioni di carbonio. Durante l’evento, iniziato il 13 aprile scorso e che si concluderà il prossimo 13 ottobre, Suzuki fornisce infatti veicoli dedicati al trasporto di ospiti e personale all’interno dell’area espositiva, contribuendo a dimostrare l’efficacia del carburante sintetico come alternativa concreta e pronta all’uso per i motori a combustione interna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Idee e commenti